Assoggettamento FFP-F

Autodichiarazione

Istruzione

fisso = non applicare nessuna modifica; i dati non verranno trasmessi

  • Nome dell’impresa (fisso)
    Si prega di comunicare eventuali cambiamenti tramite
    bbf-s@akforte.ch.
  • Località (fisso)
    Si prega di comunicare eventuali cambiamenti tramite
    bbf-s@akforte.ch.
  • Persona di contatto
    Nome della persona responsabile da contattare.
  • Numero telefonico
    Numero telefonico della persona responsabile da contattare.
  • e-mail
    Indirizzo mail per la comunicazione elettronica.
  • Anno contributivo (fisso)
    Anno di rendiconto (anno civile).
  • Fissazione (fisso)
    Numero di dipendenti al 31.12.
  • Numero di collaboratori
    L’obbligo di dichiarazione è per tutti i dipendenti attivi alla data indicata
    nel campo d’applicazione professionale, indipendentemente dalla loro formazione e quantità di lavoro.
    Gli apprendisti sono esonerati dall’obbligo contributivo.
    Le aziende senza dipendenti (one man company) non sono tenute a pagare il contributo personale. Il contributo aziendale invece va corris-posto. I proprietari e i soci nell’azienda non devono essere dichiarati. Aziende che svolgono un’attività mista e nei propri reparti, dichiarano tutti i collaboratori dell’azienda, attivi nel campo d’applicazione professionale secondo il regolamento del FFP-F.
    Falegname
    Il FFP-F comprende tutte le professioni che fanno capo all’Associazione Svizzera Fabbricanti Mobili e Serramenti ASFMS.
    Carpentieri
    A condizione che svolgano mansioni di falegname, i carpentieri rientrano nel campo d’applicazione del FFP-F.
    Mobilifici
    Non appena si è in presenza di un’attività di montaggio o produttiva l’azienda rientra nel campo d’applicazione del FFP-F.
    Gruppi di montaggio
    Aziende/parti dell’azienda che svolgono attività di produzione, montaggio, riparazione di prodotti di falegnameria o prodotti affini sono soggette all’obbligo contributivo.