Assicurazione per perdita di guadagno e spese mediche in caso di incidente

Assicurazione contro gli infortuni da un’unica fonte

L’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni (LAINF) copre gli infortuni professionali e non professionali. L’assicurazione contro gli infortuni copre le spese sostenute in seguito a un incidente; tali spese comprendono, per esempio, i costi di trattamento e le indennità giornaliere per infortunio. Inoltre, l’assicurazione contro gli infortuni copre i rischi di invalidità e di morte.

L’assicurazione complementare contro gli infortuni fornisce una copertura in aggiunta all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni:

  • Ricovero in un reparto semi-privato
  • Possibilità di benefici giornalieri supplementari
  • Somma forfettaria d’invalidità
  • Capitale in caso di morte
  • Copertura delle riduzioni delle prestazioni a causa di lesioni o rischi autoinflitti

Insieme al nostro forte partner assicurativo, siamo in grado di offrirvi questa assicurazione volontaria.

Avete la possibilità di omettere i moduli assicurativi individuali in modo da assicurare esattamente ciò che volete.

Il vostro interlocutore e ufficio di notifica è la cassa di compensazione

La fatturazione avviene insieme alle fatture dei contributi AVS

I premi sono pagati mensilmente in anticipo e non all’inizio dell’anno.

I premi sono rimborsati in caso di eccedenza.

A causa della considerazione globale dei rischi (pooling) di tutte le aziende assicurate attraverso di noi, anche i sinistri più grandi portano ad aggiustamenti di premio più bassi che con le assicurazioni individuali.

Aiuto al calcolo per la dichiarazione delle masse salariali assicurate

Groupe Mutuel 

Assicurazione contro gli infortuni secondo la LAINF

01 Salari determinanti AVS (salario lordo incluso la tredicesima, le provvigioni, le quote ferie, lo straordinario, le gratifiche, i bonus d’anzianità e le prestazioni in natura)


+

02 Salari non soggetti all’AVS di persone di età inferiore ai 18 anni, di apprendisti, di stagisti e di volontari


+

Per i dipendenti non remunerati, importo minimo giornaliero da considerare:
– per le persone di età inferiore ai 20 anni: CHF 41.-
– per le persone di età superiore ai 20 anni: CHF 82.-


+

03 Per le persone che hanno raggiunto l’età AVS e sono assicurate nel contratto (la copertura d’assicurazione contro gli infortuni non è soggetta a un limite d’età): quota del salario non soggetta all’AVS (massimo CHF 16’800.-/anno o CHF 1’400.-/mese a persona)


+

04 Indennità IPG (in caso di maternità, servizio militare o protezione civile) se dichiarate al punto 1


05 Indennità giornaliere in caso di malattia o d’infortunio se dichiarate al punto 1


06 Quota dei salari individuali superiore a CHF 148’200.-/anno o CHF 12’350.-/mese
(ad esempio, per un salario annuo determinante AVS di CHF 300’000.- dichiarato al punto 1, scrivere in questa sezione CHF 151’800.-)


Totale dei salari soggetti al rischio infortunio professionale
(da iscrivere nella dichiarazione delle masse salariali assicurate)

=


07 Salari delle persone che lavorano meno di 8 ore a settimana dichiarate ai punti 1, 2, o 3


Totale dei salari soggetti al rischio infortunio non professionale
(da iscrivere nella dichiarazione delle masse salariali assicurate)

=


Groupe Mutuel Salute Vita Patrimonio Imprese
Groupe Mutuel – Rue des Cèdres 5 – Casella postale – 1919 Martigny – Tel. 0848 803 777 – www.groupemutuel.ch

Siamo felici di consigliarvi personalmente

Ancora più di un broker, agiamo come un fornitore unico e un punto di contatto centrale. Di conseguenza, non effettuiamo alcun pagamento ai broker. Questo vi dà ulteriori vantaggi in termini di prezzo.

Chiedeteci

Avete già la soluzione più adatta e conveniente? Vuole rivedere la sua assicurazione esistente o stipulare una nuova assicurazione volontaria? Inviateci semplicemente una copia della vostra polizza o mandateci una breve e-mail a info@akforte.ch.

Non vediamo l’ora di metterci in contatto con voi.